Elementi di base di sicurezza informatica,
ICT, cybersecurity ed Operational Technology,
Principi della sicurezza informatica (RID, minimo privilegio etc…),
Framework normativo nazionale ed europeo in materia cybersecurity, information security e privacy,
Principali standard di riferimento per lo svolgimento di attività di auditing, assessment, risk assessment e risk management,
Metodologie di analisi delle vulnerabilità,
Strumenti per la verifica tecnica delle vulnerabilità e degli attacchi di rete,
Best practices, standards, frameworks e principi dell’information security management,
Standard e linee guida in materia di Information Technology,
Operation Tecnhnology e protezione dei dati personali,
Normativa in materia di protezione dei dati trattati con sistemi informatici,
Fondamenti di processi ed organizzazione aziendale,
Il fattore umano nel contesto della cybersecurity.
Tipologia formazione
50% online (40% in E-learning sincrona + 10% in FAD asincrona)50% in aula
Durata totale
150H
Regione
Lazio
Ente
TIME VISION SRL
Sede formazione
Via Cristoforo Colombo, 436, 00145, Roma
Percorso
PERCORSO 4 - LAVORO E INCLUSIONE: INTERVENTI FORMATIVI UPSKILLING, PERCORSO 5 - Ricollocazione collettiva
Obiettivi del corso
La capacità di presidiare i processi di rilevazione, analisi e monitoraggio delle potenziali minacce alla sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali, risulta fondamentale in un mondo sempre più interconnesso ed in presenza di strategie di hacking sempre più elaborate. Il corso, di livello intermedio, illustrerà le principali tecnologie e procedure per la tutela della sicurezza dei dati sensibili.