Tipologia e funzionamento delle macchine per stoccaggio e movimentazione delle merci (carrelli elevatori, muletti, gru, elevatrici, ecc.),
Struttura e organizzazione di un magazzino merci,
Flusso delle merci in magazzino,
Principi e tecniche della logistica interna di magazzino
Tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, movimentazione e lavorazione.
Tipologia formazione
50% online (40% in E-learning sincrona + 10% in FAD asincrona)50% in aula
Durata totale
50H
Regione
Lazio
Ente
TIME VISION SRL
Sede formazione
Via Cristoforo Colombo, 436, 00145, Roma
Percorso
PERCORSO 5 - Ricollocazione collettiva
Obiettivi del corso
L’azione formativa mira a fornire conoscenze ed abilità per predisporre le attività di carico e la documentazione di accompagnamento delle merci, nel rispetto degli obiettivi di produzione. Il modulo fornirà strumenti, tecniche e metodologie per eseguire in autonomia attività relative a movimentazione, stoccaggio e spedizione merci/prodotti in sistemi logistici, con competenze nella gestione degli spazi attrezzati di magazzino e nel trattamento dei flussi delle merci e della documentazione di accompagnamento.
Il corso inoltre intende trasferire conoscenze e competenze pratiche sulle modalità di funzionamento del magazzino automatizzato, ottenuto grazie all’integrazione di diversi sistemi (tradizionali, automatici e digitali). Nel corso delle lezioni vengono analizzati i sistemi di movimentazione automatizzati, le apparecchiature tecnologiche essenziali per automatizzare i flussi e i processi di magazzino ed i principali software di magazzino SGM (o WMS).