CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI

SIGEM

22063NC0013600003

Modalità di svolgimento

FAD + AULA

Titolo d'accesso

NON PREVISTO

Settore

Tipologia formazione

2 - Upskilling

Durata totale

50 ore

Ore DAD

25

ORE AULA FISICA

25

STAGE

-----

Regione

Lazio

Ente

TIME VISION SRL

Descrizione del corso

• Vocabolario di base: numeri, colori, giorni della settimana, mesi, ecc.
• Concetti di base della grammatica italiana: articoli, sostantivi, aggettivi, verbi al presente.
• Esercizi di ascolto e di comprensione orale.
• Attività di conversazione di base.
• Vocabolario relativo alla casa, alla famiglia, agli hobby, al tempo libero.
• Strutture grammaticali: preposizioni di luogo, articoli determinativi e indeterminativi, pronomi possessivi.
• Dialoghi e simulazioni di situazioni quotidiane: fare la spesa, chiedere indicazioni, parlare di abitudini.
• Lettura e comprensione di testi brevi su argomenti quotidiani.
• Esercizi di scrittura: compilare moduli, scrivere brevi messaggi.
• Vocabolario relativo al lavoro, agli studi, alla città, ai trasporti.
• Strutture grammaticali: verbi modali, futuro semplice, imperfetto.
• Simulazioni di colloqui di lavoro, presentazioni personali, conversazioni telefoniche.
• Lettura e comprensione di annunci di lavoro, articoli di giornale su temi sociali.
• Esercizi di scrittura formale: email, lettere di presentazione, curriculum vitae.
• Approfondimento della cultura italiana: cibo, arte, musica, festività.
• Lettura e discussione di testi culturali.
• Grammatica avanzata: passato prossimo, comparativi e superlativi, condizionale.
• Attività di comprensione orale: ascolto di canzoni italiane, video su tradizioni e feste.

Obiettivi del corso

Il corso è rivolto a persone straniere non occupate e con limitata conoscenza della lingua italiana e che necessitano dunque di acquisire le basi della lingua per poter interagire in modo efficace sia nel proprio contesto sociale che lavorativo.

Requisiti d'accesso

Il corso è gratuito ed è rivolto a disoccupati/e dai 18 ai 65 anni, residenti e/o domiciliati in Lazio.

I destinatari dei percorsi del Programma Gol sono:

Beneficiari di misure di inclusione
Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali
Donne
Over 55

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza